Psicologo del Lavoro ed Aziendale

Psicologo in Azienda

Un azienda sana si basa sul benessere dei propri lavoratori.

Sempre più aziende riconoscono l’importanza del welfare aziendale per il buon funzionamento e la produttività della propria azienda.

Uno psicologo del lavoro in azienda è utile per:

  • Analisi dei bisogni per individuare le risorse che permettono un maggiore benessere,
    efficienza o funzionalità.
  • valutazione stress lavoro correlato (obbligo di legge) per individuare i fattori che influiscono negativamente sulla salute psicofisica dei lavoratori.
  • prevenzione del burn-out e dei comportamenti nocivi responsabili del malessere e possibili cause di incidenti sul lavoro.
  • gestione dei conflitti e delle relazioni tra colleghi.
  • formazione dei lavoratori in tema di prevenzione del proprio benessere psicofisico, sulla comunicazione e gestione della clientela.
  • sportello di ascolto psicologico per il benessere dei lavoratori, supportando nei momenti di disagio lavorativo e personale ed individuando le risorse necessarie per far fronte alle difficoltà presentate.

Vita lavorativa e personale si influenzano a vicenda e le problematiche in una di queste dimensioni condiziona inevitabilmente anche l’altra.

Poter affrontare e risolvere le difficoltà, sia lavorative che personali, permette di aumentare il senso di soddisfazione della persona e favorisce il recupero di un equilibrio psicofisico che avrà conseguenze positive anche sull’azienda.

Uno psicologo in azienda è un investimento che porta ad un miglioramento del clima aziendale e di conseguenza una maggiore produttività, ad esempio riducendo l’assenteismo e le malattie professionali legate ad aspetti psicologici e psicosomatici.

Un lavoratore che si sente ascoltato e supportato dall’azienda si sente parte di un gruppo e si sentirà più coinvolto e responsabile nel processo di miglioramento e di crescita dell’azienda

Non solo per le Aziende... le persone ed i problemi sul lavoro

Uno Psicologo del Lavoro non privilegia l'azienda e la produttività considerandola l'unico obbiettivo da raggiungere.

La salute delle persone deve essere la base su cui costruire il mondo del lavoro.

Stress da lavoro, burnout dei dipendenti e managermobbing, difficoltà relazionali e conflitti, motivazione e soddisfazione sono tutti aspetti sui quali un intervento professionale può fare la differenza ed aiutare le persone a ritrovare il proprio equilibrio e benessere psicologico.

Nel privato ed in azienda, lo psicologo del lavoro fornisce un ambiente accogliente, protetto e sicuro, dove la privacy è sempre al primo posto, affinché le persone possano esprimere liberamente i propri disagi, esplorare le emozioni e pensieri connessi a tali difficoltà e trovare le soluzione più idonee per sè stesse