psicologo per adolescenza

Lo psicologo nella fase dell’adolescenza interviene sempre più direttamente sull’adolescente e coinvolge i genitori e la famiglia in quello che è il supporto psicologico da attuare per aiutare i ragazzi in questa importante fase di passaggio alla vita adulta fatta di presa di coscienza di sè, sentimenti di inadeguatezza, dubbi ed incertezze per il futuro, voglia di autonomia, libertà e realizzazione.

I genitori vengono percepiti sempre meno come controllori e sempre più come sostegno nei momenti di difficoltà. i sentimenti di creazione si alternano a quelli di distruzione, la felicità alla tristezza, la malinconia accompagna spesso i vari momenti di vita, le aspettative sono spesso disilluse dalla società adulta.

In questa fase possono manifestarsi problematiche legate all’autostima, disturbi del comportamento alimentare e legati alla propria immagine, all’identità sessuale, disturbi d‘ansiafobieattacchi di panicodifficoltà relazionali e sentimenti di solitudine ed inadeguatezza.